A ottobre osiamo (essere diversi)! 🖼️

Settembre è passato quasi velocemente quanto l'estate. La stagione calcistica e sportiva è tornata a pieno ritmo. La vita quotidiana ha ripreso il suo corso. E così anche le nostre raccolte mensili (di 4 nuove foto di calcio).

Quindi, senza ulteriori indugi, ecco il riassunto di questa selezione di ottobre: ​​una foto di classe dell'RC Lens 1982, una foto iconica di Basile Boli che torna in campo affamato di sfidare il Milan nella finale del 1993, lo scatto iconico dei festeggiamenti per la vittoria dell'Argentina, con Messi sulle spalle dei suoi compagni di squadra e dei tifosi che tengono il trofeo, alla Coppa del Mondo del 2022 e un (mitico!) dipinto in bianco e nero di Beckenbauer in vacanza sulla sua sedia a sdraio con le dita dei piedi distese.

Ma prima di addentrarci più nel dettaglio in ciascuna di queste opere, ecco una notizia molto importante: boutique.so vi offrirà ora la possibilità di acquistare una selezione di numeri arretrati della redazione delle riviste più vecchie del gruppo So Press. A partire da So Foot, Pédale, Tampon! e anche Society. Una collezione dedicata è stata persino creata sulla homepage di boutique.so.

Voglio il mio

LE FOTO:

Una squadra, un popolo, un ambiente. Questa foto di squadra (e di ritorno a scuola) dell'RC Lens degli anni '80, scattata davanti al castello (il sistema di travi e assi essenziale per l'estrazione del carbone) di una miniera, rappresenta l'essenza stessa del club. Qui, il calcio e la tradizione operaia locale si intrecciano, i tacchetti si confondono con i caschi e la maglia color sangue e oro diventa un vessillo sociale tanto quanto sportivo. Ancor più di oggi, questa squadra dell'RC Lens del 1982/83, guidata da Gérard Houllier, rappresentava una generazione che non si limitava a giocare: rappresentava un'intera regione. Volti sorridenti, solidarietà dimostrata e, dietro di loro, questo simbolo della storia operaia... Le corse non sono mai state così meritevoli del loro soprannome: il "Sangue e l'Oro dei Villaggi Minerari".

Ordina questa stampa

Monaco di Baviera, 26 maggio 1993. L'Olympique Marsiglia sta per scrivere il capitolo più glorioso della sua storia. I giocatori scendono in campo allo Stadio Olimpico, con gli sguardi concentrati, la tensione palpabile. Di fronte a loro c'è il potente Milan di Baresi, Maldini e compagnia. E, a giudicare dall'espressione, Basile Boli è già pronto a divorarli tutti.

Questa immagine cattura il momento in cui tutto ebbe inizio. Ancora prima del calcio d'inizio. Pochi istanti dopo, Basile Boli, con un colpo di testa su calcio d'angolo, si assicurò la prima Champions League della Francia. Gloria eterna.

Ordina questa stampa

Ci sono voluti 18 anni di carriera internazionale, quattro Mondiali e innumerevoli dibattiti prima che Lionel Messi raggiungesse finalmente il suo obiettivo finale. Il 18 dicembre 2022, a Lusail, l'Argentina ha sconfitto la Francia in una finale epica (3-3; 4-2 ai rigori), senza dubbio una delle più grandiose della storia.

E questa immagine, in mezzo alla folla esultante, cattura l'esatto momento in cui tutto si ferma: Messi alza la Coppa, portato dai suoi compagni di squadra, circondato da un pubblico in delirio. Non è più solo un'immagine sportiva, ma un'icona della cultura pop. Una liberazione nazionale, un trionfo internazionale (per tutti i suoi tifosi). Ogni dettaglio di questa fotografia, ogni sorriso, ogni braccio teso, ogni telefono alzato testimonia il significato di questo momento. Messi non vince solo una Coppa: chiude un capitolo e apre una leggenda eterna.

Ordina questa stampa

Leggenda o no, Franz Beckenbauer sapeva anche godersi la vita. Sdraiato su una sdraio, con un sorriso sereno sul volto e i piedi sollevati, assapora una giornata estiva del 1968, lontano dal campo. Questa fotografia in bianco e nero ritrae il "Kaiser" in una posa inaspettata: niente pallone, niente trofeo, solo un momento di relax in riva al mare. Un'immagine rara e preziosa che umanizza uno dei più grandi nomi della storia del calcio tedesco. Ecco perché merita un posto nella collezione fotografica di So Foot!.

Ordina questa stampa


BONUS:

Questo mese, non sono solo fotografie e riviste ad arrivare su boutique.so. Anche due paia di calzini si sono aggiunti alla vasta collezione che rende omaggio al calcio amatoriale, lanciata in collaborazione con Foot Dimanche. Date un'occhiata a questa prima novità, perfetta per i calciatori del campionato domenicale che hanno iniziato in attacco e sono finiti in difesa.

A 12,95 €, li devo assolutamente avere!


La seconda coppia? Va ancora oltre, mettendo in risalto coloro che hanno iniziato la loro carriera in campo per poi concluderla al bar.

A 12,95 €, li devo assolutamente avere!

E poiché molti di voi probabilmente si sono persi l'annuncio della collezione, ecco i suoi pezzi migliori . Speriamo che vi facciano almeno venire voglia di tirare calci a un pallone su una superficie dura indossando una pettorina da allenamento puzzolente, prima di condividere un buon drink nei festeggiamenti post-partita.

Ordina questa maglietta


Tutte queste fotografie sono in edizione limitata.
Da 11 a 30 copie al massimo, a seconda del formato e del supporto.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati